Marta Misztal Bloch è l'organista titolare della Chiesa di San Antonio de los Alemanes de Madrid
(Santa, Ponitificia e Real Hermandad del Refugio y Piedad de Madrid)
Marta Misztal Bloch è nata a Zakopane (Polonia) dove ha iniziato gli studi musicali presso la Scuola
di Musica Mieczysław Karłowicz sotto la guida della Professoressa Lidia Długołęcka. Oltre alla
musica ha studiato scultura frequentando dapprima il Liceo di Arti Plastiche Antoni Kenar nella
medesima città, poi la Scuola Superiore di Belle Arti di Varsavia e quindi, negli anni 1989-1995, la
Scuola Superiore di Belle Arti (ENSBA) di Parigi.
Nel 1995 si è trasferita a Madrid. Nella capitale spagnola ha studiato organo con il Prof. Anselmo
Serna Bustamante presso il Conservatorio Professionale di Musica Arturo Soria e successivamente
con il Prof. Miguel del Barco presso il Reale Conservatorio Superiore, dove si è diplomata con lode.
In Spagna ha seguito numerosi corsi dedicati all'organo iberico ed alla interpretazione organistica in
generale, tenuti dai Professori: Montserrat Torrent, Luigi Ferdinando Tagliavini, Guido Iotti, Jean-
Claude Zehnder. Andrés Cea Galán, Lucía Riaño, Miguel Bernal, Adolfo Gutiérrez Viejo, Paolo
Crivellaro, Antonio Duarte, Jan Willem Jansen, Josep Más y Bonet, Louis Jambou, Enrico
Viccardi...)
In particolare si ricordano:
- Curso de Iniciación al Órgano Barroco Español (il Corso di Introduzione all'Organo Barocco
Spagnolo) (Medina de Rioseco)
- Curso Internacional de Órgano (Santander)
- Academia de Órgano de Andalucía (varie edizioni, Marchena, Sevilla)
- Academia Internacional de Órgano de Granada
- Curso de Música Antigua para Órgano (il Corso di Musica Antica per Organo) (Trujillo)
- varias ediciones de Curs d’Orgue de Maresme (varie edizioni del Corso di Organo del Maresme)
(Cabrera de Mar - Barcellona)
- Curso de Música Iberica Antigua en la Rioja Alavesa (il Corso di musica Spagnola Antica a la Rioja
Alavesa) (Labastida)
- La Facultad Orgánica de F. Correa Arauxo (la "Facultad Organica" di Correa Arauxo (Terrasa)
- Interpretación de Música Española para Órgano (L'interpretazione della musica spagnola per
organo) (Madrid)
- XVLIV edición de Música en Compostela (la quarantaquattresima edizione della "Musica in
Campostela" (Santiago de Compostela)
Durante i corsi ha potuto studiare e suonare organi antichi di tutte le aree geografiche spagnole.
Ha anche partecipato a corsi superiori di perfezionamento all'estero, tra i quali spiccano quelli tenuti
dal Prof. Lorenzo Ghielmi
- "Laboratorio J. S. Bach- In Tempore Organi", Arona, Italia)
e dal Prof. Jean-Claude Zehnder:
- "Internationale Orgelwoche" (Naumburg, Germania, organo Zacharias Hildebrandt 1746,
Professori: Jean-Claude Zehnder e Christoph Bossert)
- "International Summer Music Academy- Leipzig" (Lipsia, Brandenburgo, Germania, organo
Joachim Wagner 1725, , corso organizzato dalla Hochschule fur Music di Lipsia e da The Julliard
School di New York. Professori: Jean-Claude Zehnder, Christoph Krummacher , Arvid Gast, Ullrich
Böhme). Marta Misztal ha partecipato a questo corso in qualità di borsista.