- "Arp-Schnitger-Sommerkurs Norden" (Norden, Germania, organo Arp Schnitger 1686,
Professori: Jean-Claude Zehnder, Sietze de Vries, Thiemo Janssen)
- "Orgelwoche Arlesheim" (Arlesheim, Svizzera, organo J.A.Silbermann 1761, Professori: Jean-
Claude Zehnder, Michel Bouvard, Reinhard Jaud, Andrea Marcon…)
In queste occasioni ha avuto la possibilità di studiare la musica organistica con i più importanti
maestri nonché di esercitarsi su strumenti realizzati dai più famosi costruttori, come Hildebrandt
(Naumburg), Arp Schnitger (Norden) e Silbermann (Arlesheim)...
Negli ultimi anni si è particolarmente dedicata allo studio della musica antica italiana per organo
partecipando a vari corsi di perfezionamento sotto la direzione del Prof. Luigi Ferdinando
Tagliavini who is the greatest authority in this field:
- "L`Elemento popolare nella música per tastiera" (Bologna, Italia, Basilica di San Petronio,
organi Lorenzo da Prato, 1471 e Baldassarre Malamini, 1596, Basilica di San Martino Maggiore,
organo Giovanni Cipri, 1556).
- "Música de tecla italiana XVI-XVIII" ("Musica italiana per tastiera") (Madrid)
- "Musique italienne "("Musica italiana") (Romainmötier, Svizzera)
- "Il Romanticismo italiano" (Piacenza, Italia, organo Fratelli Serassi, 1825)
- “Fiori Musicali” di G. Frescobaldi (Roma, Basilica di San Giovanni in Laterano, organo Luca
Blasi, 1599)
- "Curso de tecla italiana del siglo XVII" ("Corso di musica italiana per tastiera del secolo
XVII") (Salamanca, Cappella dell'Università, organo Pedro de Liborna Echevarria, 1709).
Ha studiato musica antica francese con il Professor Michel Bouvard all "Accademia di Organo
dell'Andalusia (Marchena, organo Juan de Chevarria, 1765) e con il Prof. Pierre Farago nel corso
"La musica antica francese" (Madrid).
Marta Misztal Bloch ha dato concerti in Spagna, Andorra, Italia, Francia, Polonia, Ucraina…
Si è esibita nell'Auditorio Nazionale di Musica di Madrid con il Coro dell'Orchestra Nazionale di
Spagna. Ha preso parte a vari cicli di concerti dedicati all'organo spagnolo antico ("La Musica en
el Camino", "El Sonido Vivo", "Las Edades del Hombre" ed altri).
Ha partecipato a festival in Spagna:
- "I Ciclo de Órgano de Córdoba"
- "I Ciclo de Conciertos de Órgano Parroquia Santa María la Mayor en Colmenar de Oreja"…
ed all'estero:
- "Międzynarodowy Festiwal Organowy Johann Sebastian Bach" (Varsavia, Łowicz, Polonia)
- "Międzynarodowy Festiwal Organowy Zakopane" (Zakopane, Polonia)
- "Organi Storici di Cadore" (Cadore, Italia)
- "Itinerari Organistici nella Provincia di Bologna" (Bologna, Italia)
- Kazimierski Festiwal Organowy 2018 (Kazimierz nad Wisłą, Polonia)…
(Traduzione italiana di Paolo Schiaffino)